Le ultime settimane sono state infiammate da incessanti rumor sulla nuova generazione di tablet Xiaomi. L’ufficialità è arrivata quest’oggi tramite un post sul classico forum della compagnia. Il Xiaomi Mi Pad 3 prende quindi il posto del tanto apprezzato Xiaomi Mi Pad 2, tablet economico ma molto valido che noi stessi abbiamo più volte consigliato anche nelle nostre guide agli acquisti.
Si può certamente dire che Xiaomi è partita quindi da una base molto valida, con una user base estremamente contenta del lavoro svolto negli anni passati. Il design resta quasi identico, sebbene pare siano presenti alcuni piccoli aggiustamenti per quanto riguarda le cornici, adesso più ottimizzate sui lati lunghi. Il pannello resta sempre da 7.9 pollici (2048 x 1536 pixel con aspect ratio a 4:3) mentre assistiamo a qualche importante cambiamento per quanto riguarda il chipset.
Mentre la generazione passata montava un quad-core Intel Atom x5-Z8500, quella di oggi vede l’arrivo di un esa-core MediaTek MT8176 da 2.1 GHz in tubo boost. La RAM raddoppia e passa da 2 a 4 GB LPDDR3 con 64 GB di storage interno in formato eMMC 5.0 con supporto alla micro SD. Buono anche il comparto fotografico – per quanto possa valere su un tablet – con una fotocamera posteriore da ben 13 MP ed una frontale da 5 MP.
Al suo interno è ovviamente presente Android (non si conosce la versione esatta ma pensiamo ad Android Marshmallow) con la MIUI 8.0. Infine la batteria è da 6600 mAh e dovrebbe garantire un utilizzo continuativo di un giorno intero.