Sullo stage del MWC 2018 abbiamo toccato con mano per qualche minuto Wiko Lenny 5, ed ecco qualche impressione a caldo. Il terminale non senz’altro il più maneggevole della gamma, sebbene il corpo sia carino alla vista e arrotondato sui bordi, garantendo quindi una buona ergonomia. Il pannello anteriore è comunque molto grande e accompagnato da cornici non molto ridotte (ma ci sta, su questo range di prezzo ci sta): più quindi per chi predilige avere uno schermo spazioso e chiaro, meno per chi preferisce l’utilizzo ad una sola mano.
All’interno troviamo Android Go in edizione Oreo, grande novità di Google abbracciata da Wiko quest’anno per i suoi device più economici, cosa che garantisce a Lenny 5 sicuramente una base prestazionale superiore rispetto ai terminali precedenti. Nella prova sul campo la gestione delle varie porzioni di UI è stata un po’ difficoltosa, ma siamo sicuri essere più dettato da una versione dell’OS non ottimizzata nei sample di prova presenti a Barcellona. Lato fotografico sensori senza troppe pretese, buoni comunque per la condivisione di scatti sui social; la densità del display, sebbene la gamma cromatica non sia male, non è il top ma non vuole neanche esserlo. Killer feature sicuramente il set di speaker stereo che, provato per qualche secondo in un ambiente sicuramente molto rumoroso, si è dimostrato oltre le aspettative: se amate la musica o guardare video, forse è il terminale adatto sotto ai 100€.
Al Mobile World Congress 2018 di Barcellona, Wiko presenta il nuovo Lenny 5, smartphone Android economico incentrato sull’ascolto di brani audio grazie alla presenza di due speaker frontali. Ecco tutte le informazioni direttamente dalla kermesse spagnola.
La strategia della compagnia francese per il 2018 sembra essere abbastanza chiara: offrire smartphone Android con carattere, economici e con particolari caratteristiche pensate per attirare l’attenzione del pubblico. Se il Jerry 3 – linkato più in basso – può essere lo smartphone economico per eccellenza con il suo prezzo di appena 80€, il Wiko Lenny 5 è certamente il più adatto per chi cerca un dispositivo munito di doppi speaker audio.
Dal punto di vista del design, il Wiko Lenny 5 presenta l’ormai classico pannello in formato 18:9. Fa davvero piacere vedere questo tipo di attenzione nella ottimizzazione delle cornici, soprattutto quando si ha a che fare con un display con questo particolare formato. La risoluzione del display da 5.7 pollici si ferma all’HD+, ma essendo un IPS dovrebbe comunque offrire buoni angoli di visuale e una buona luminosità.
Al suo interno è presente un processore quad-core (non conosciamo il tipo di SoC scelto), affiancato da 1 GB di RAM e 16 GB di storage espandibili tramite micro SD. Oltre al doppio speaker di cui sopra, il Wiko Lenny 5 offre anche un modulo fotocamera principale da 8 MP a cui fa coro un altro sensore anteriore da 5 MP. La batteria è di 2800 mAh mentre il sistema operativo è affidato ad Android Oreo; il Wiko Lenny 5 fa parte del circuito Android Go, quindi ci aspettiamo di trovare le ultime versioni di Android caratterizzate da una rinnovata attenzione ai consumi e all’esperienza utente.