Dal design semplice, Wiko Jerry 3 si presenta come l’entry level della nuova gamma 2018 di Wiko. Questo mette a disposizione un pannello frontale con aspect ratio 18:9 con risoluzione abbastanza bassa, ma senza perdere troppo in termini di resa. Siamo sicuramente di fronte a qualcosa di molto economico e non si possono avere sicuramente le stesse pretese dei terminali View 2 d’altronde.
Buona l’ergonomia ma anche lo stesso assemblaggio, sebbene sia ovviamente caratterizzato da terminali plastici, carino il vetro 2.5D. Comparto fotografico non troviamo molte luci: i sensori sono in grado di catturare solo semplici scatti da scambiare con amici e parenti sulle app di messaging. Lato performance invece c’è una bella novità, ovvero Android Go su base Android Oreo. Il device è infatti dotato di svariate app di Google stock ottimizzate per i terminali economici, cosa che garantisce al dispositivo un minimo di performance superiori rispetto a quelle viste in precedenza dai device della stessa fascia di prezzo con Android classico. Nella nostra prova non è emersa comunque una grandissima reattività, ma va detto che il software che proviamo in fiera non è mai quello definitivo. Ad alimentare il tutto troviamo un modulo da 2500 mAh che dovrebbe dare al nostro Jerry 3, candidato a blockbuster nei grandi ipermercati, una autonomia degna di nota.
Wiko continua a scommettere sulla fascia bassa del mercato presentando il nuovo Wiko Jerry 3. Si tratta di uno smartphone Android estremamente economico pensato per gli adolescenti o per chi è alla ricerca di un dispositivo secondario, il classico “muletto”. Ecco tutte le informazioni direttamente dal Mobile World Congress 2018 di Barcellona.
Immaginate di essere un adolescente che si sta affacciando per la prima volta al settore degli smartphone, e siete alla ricerca di un prodotto economico ma con carattere e con una scheda tecnica improntata nel permettervi di fare un po’ di tutto, soprattutto lato social. Questo è Wiko Jerry 3, un dispositivo Android da appena 80€ che vedrà la luce giusto giusto all’inizio di questa estate, perfetto per essere portato in giro durante la bella stagione.
Dal punto di vista del design, il Wiko Jerry 3 offre un buon mix di materiali e scelte stilistiche, soprattutto per quanto riguarda l’ottimizzazione delle cornici. Infatti, come spesso accade, gli smartphone molto economici non puntano molto sull’estetica. Non è il caso di Wiko Jerry 3 che invece presenta cornici ottimizzate il giusto, dove il pannello IPS da 5,45″ in formato 18:9 ha la libertà di mostrarsi senza grossi impedimenti.
Il pannello ha una risoluzione FWGA+; scordatevi immagini ultra risolute o dettagli tipici di smartphone che costano 5-6 volte quanto il Jerry 3. Lo scopo di questo smartphone è quello di offrire un’ancora di salvataggio per chi non vuole spendere tanto. Al suo interno troviamo un SoC quad-core (non conosciamo il modello esatto né tantomeno il clock), 1 GB di RAM, 16 GB di storage espandibili tramite micro SD e una batteria integrata da 2500 mAh.
Lato multimediale sono presenti un modulo principale da 5 MP ed uno anteriore, etichettato come “selfie camera”, sempre da 5 MP. Wiko Jerry 3 rientra nel circuito Android Go, ed è basato su Android Oreo. Questo significa che al suo interno è presente un OS snello e fluido, ottimizzato per questo tipo di dispositivi.