What Remains of Edith Finch, appassionante avventura grafica che affronta temi come la famiglia e il doversi confrontare con la morte, è stato ufficialmente rilasciato.
Potremo finalmente esplorare il maniero di famiglia, e mettere insieme i pezzi della storia della nostra stirpe cercando di risolvere il mistero della maledizione che li ha afflitti.
Il gioco è disponibile per PlayStation 4 sul PlayStation Store a questo indirizzo, e per PC acquistabile a questo indirizzo su Steam, completamente sottotitolato in italiano.
Gli sviluppatori di Giant Sparrow non sono dei novellini. Il gruppo di Santa Monica si specializza in avventure grafiche in prima persona con idee estremamente originali, come il loro precedente lavoro – The Unfinished Swan, un titolo in esclusiva per PlayStation 3 in cui esplorare una ambientazione da favola lanciando “palle” di inchiostro che, sporcando i luoghi e oggetti completamente bianchi, ne rivelavano l’aspetto. In questa pagina raccoglieremo tutte le notizie e informazioni su What Remains of Edith Finch, il loro ultimo progetto, per restare sempre aggiornati sul titolo.
Chi è Edith Finch Jr? Erede di una stirpe dalla lunga storia che si è stabilita nel corso dell’Ottocento nello stato di Washington, USA, Edith non ha mai saputo molto della sua famiglia, la cui storia pare essere avvolta nel mistero. Ma la ragazza è finalmente riuscita a tornare a mettere piede nella casa che le appartiene, ed è arrivato il momento di frugare tra cimeli e foto di famiglia per poter mettere insieme vita, morte e miracoli di tutti i Finch di cui restano indizi.
Ed è proprio la morte a fare da padrona di casa in questa storia. La famiglia Finch è maledetta, dicono le voci: in ogni generazione, ogni singolo membro della famiglia sembra andare incontro a una fine orribile, e le morti per cause naturali sono limitate a uno solo tra tutti i figli e le figlie che i vari rami familiari riescono a portare al mondo.
Il gioco è un’avventura grafica in prima persona, in cui si potrà esplorare ogni stanza, anfratto o passaggio segreto del maniero di famiglia dei Finch, alla ricerca delle storie che raccontano la vita e (soprattutto) la morte di questi personaggi, ognuna raccontata con uno stile grafico e in un periodo storico differente. La varietà è il punto di forza, ma la vera attrattiva è un’altra: una storia struggente, che fa riflettere su cosa significhi essere parte di una famiglia e su come affrontare l’idea che, prima o poi, dovremo tutti morire.