Allo stand di TomTom ad IFA 2016 di Berlino, siamo andati a provare con mano la nuova gamma di smartwatch pensati per chi ama correre e per chi, praticando sport più “estremi” e meno canonici, è alla ricerca di un prodotto adatto a tracciare questo genere di attività.
Lo Spark 3 è lo smartwatch fitness pensato per gli utenti che vogliono un prodotto completo ma non di punta. Infatti, a differenza della versione “Adventure”, lo Spark 3 perde il barometro ma conserva tutte le altre caratteristiche che permettono di tenere traccia della propria attività fisica.
Al suo interno trova posto un piccolo storage da 4 GB che può essere utilizzato per scaricare musica da ascoltare durante l’attività fisica e quindi lontano dallo smartphone, così come un modulo GPS che viene evidentemente utilizzato dagli smartwatch come fulcro per la funzione “sentieri”. La batteria integrata nei due modelli permette un’autonomia di circa tre settimane; sfruttando il modulo GPS, essa scende a 13 ore. Concludendo, lato mobile, l’applicazione con la funzione “sentieri” sprona l’utente a sperimentare nuove strade abbandonando quelle già conosciute.
Di particolare interesse è la funzione sentieri, pensata per lavorare a stretto contatto con il modulo GPS. Questa permette di raggiungere il punto di arrivo sfruttando sentieri mai sperimentati.