Nerd per definizione su tutto quello che riguarda gli smartphone. Ho provato, testato e recensito centinaia di modelli, cosa che mi ha permesso di acquisire grande conoscenza del settore di cui seguo con attenzione quello che offre il mercato, dai brand più blasonati alle marche di nicchia.
Al MWC 2017 arriva finalmente Sony. L’azienda svela il nuovo Sony Xperia XZ Premium, dopo averci positivamente impressionato qualche mese fa durante l’IFA 2016 di Berlino. A distanza di qualche mese, il colosso pone enfasi sulle qualità della fotocamera Motion Eye del nuovo smartphone, l’unico al mondo in grado di catturare video in slow-motion a 960 fps al secondo.
Sony ancora una volta punta tanto sulla fotocamera del nuovo Sony Xperia XZ Premium. Questo perché, come sempre più spesso abbiamo visto, questo piccolo elemento presente sui nostri smartphone è quello che più di tutti ci permette di comunicare stati d’animo in forma di video e foto con il resto del mondo. A distanza di qualche mese rispetto alla presentazione del Sony Xperia XZ di settembre 2016, l’azienda è più che mai impegnata nel migliorare la gamma di smartphone che abbiamo conosciuto nel corso di questi mesi.
Oltre ad una fotocamere principale di altissimo livello, il Sony Xperia XZ Premium è il primo smartphone Android ad integrare uno display da 5,5″a risoluzione 4K con tecnologia HDR – questo permette una densità di pixel da 801 PPI, un valore mai raggiunto da uno smartphone. Tramite questo mix di tecnologia, Sony mette nelle mani dei suoi utenti la stessa tecnologia che troviamo all’interno delle ultime smart TV presenti sul mercato. Guardare video, film o serie TV è più appagante che mai. Grazie ad una rinnovata partnership con Qualcomm, il Sony Xperia XZ Premium supporta i requisiti del nuovo standard 5G con picchi di download a velocità di 1 Gbps.
Queste sono le due tecnologie principali su cui ruota il nuovo Sony Xperia XZ Premium. Quello che abbiamo avuto modo di vedere è quindi la normale evoluzione del Sony Xperia XZ che l’azienda aveva presentato giusto qualche mese fa.
La partnership con il colosso dei processori ha permesso a Sony di integrare anche il nuovissimo Snapdragon 835 ed è affiancato da 4 GB di RAM, 64 GB di storage espandibile tramite micro SD, certificazione IP68, porta USB Type-C, Android Nougat 7.1 ed una batteria da 3230 mAh.
Il nuovo Sony Xperia XZ Premium è disponibile nelle colorazioni Luminous Chorme e Deppsea Black al prezzo di 769,90€.
Nerd per definizione su tutto quello che riguarda gli smartphone. Ho provato, testato e recensito centinaia di modelli, cosa che mi ha permesso di acquisire grande conoscenza del settore di cui seguo con attenzione quello che offre il mercato, dai brand più blasonati alle marche di nicchia.