Dopo il successo della precedente edizione, ecco che Nvidia segue la scia dei set top box ufficializzando Nvidia Shield TV 2017, anche in versione Pro. Ma di cosa si tratta? Vi rinfreschiamo un attimo le idee raccontandovi brevemente quali sono le modifiche rispetto alla precedente generazione. Si parte sicuramente da un importante lavoro di ottimizzazione degli spazi, modifiche che adesso rendono la Nvidia Shield TV 2017 più compatta e meno ingombrante di fianco alla propria smart TV in salotto.
La nuova Nvidia Shield TV 2017 cambia un po’ nel design. Il prodotto si presenta con un form factor molto simile a quello di un decoder, sebbene il design generale sia molto particolare e molto futuristico, in pieno stile Nvidia. Nello chassis nero e verde, che gioca con effetti di luce e livelli sfalsati, troviamo un processore NVIDIA Tegra X1, octa-core in grado di raggiungere un clock di 2.0 GHz e con ottime performance nella multimedialità. Ad esso sono associati 3 GB di RAM, sufficienti per l’esecuzione simultanea di più app, nonché del servizio esclusivo GeForce NOW per eseguire giochi da PC comodamente dal proprio salotto. Non manca inoltre uno storage, variabile fra 16 GB e 500 GB a scelta fra il modello classico base e quello Pro. Sul secondo, come è ovvio che sia, è possibile anche conservare registrazioni varie ed eventuali di contenuti.
Lato porte troviamo micro SD, HDMI 2.0 con supporto 4K pieno, due porte USB 3.0, una porta Gigabit Ethernet e il ricevitore IR. Una piccola chicca, però, è forse l’elemento che strizza di più la nostra attenzione. Tramite una collaborazione con Google, Nvidia Shield TV 2017 offre pieno supporto anche a Google Assistant, sempre pronto a ricevere input vocali per restituire informazioni su pagine web e molto altro. Lato OS presenzia infatti Android TV, sempre aggiornato all’ultima versione messa a disposizione da Google mediante ai rilasci tempestivi del team software di Nvidia.
Probabilmente una delle migliori scelte per chi vuole rendere davvero smart il proprio televisore.
Dopo averla provata per alcune settimane abbiamo realizzato la nostra recensione di Nvidia Shield TV 2017. Approfondite pure al link presente in questo paragrafo per scoprire tutte le caratteristiche avanzate del dispositivo e se vale davvero la pena acquistarlo in base alle vostre esigenze!