Toshiba è una delle principali multinazionali giapponesi: le aree in cui è attiva vanno ben oltre la produzione di computer portatili, che sono il fulcro della guida che state per leggere. Nel nostro paese questo brand si rivolge ad un pubblico ben preciso: quello degli utenti business. Nelle prossime righe scopriremo tutte le particolarità dei notebook Toshiba, quali sono le principali linee di prodotti e, soprattutto, quali sono i modelli migliori attualmente sul mercato.
Toshiba è un’azienda che esiste da molti anni: la sua nascita risale infatti al secolo scorso. Nel 1875, anno della sua fondazione, ovviamente non esistevano ancora dei notebook Toshiba. La produzione in quegli anni si concentrava sui telegrafi e, a dire il vero, la società non aveva ancora preso il nome “Toshiba”, che assumerà in seguito alla fusione dell’azienda originaria, la Shibaura Engineering Works, con la Tokyo Electric.
I notebook Toshiba vengono suddivisi dal produttore in tre serie: ne vediamo rapidamente qui le caratteristiche più salienti, dopo di che ciascuno di voi, una volta individuata quella che maggiormente rispecchia le sue esigenze, potrà scorrere fino al paragrafo dedicato per trovare dettagli aggiuntivi e, soprattutto, i modelli che vi consigliamo.
A partire dall’aprile 2019, in casa Toshiba c’è una novità piuttosto importante: il passaggio a Sharp. Sì, perché l’azienda ha infatti deciso di vendere la propria divisione PC all’altro colosso che, all’atto pratico, è ora entrato nel settore dei portatili con un brand differente: Dynabook Europe. Questo ha alcune conseguenze se volete acquistare un notebook Toshiba, purtroppo molto impattanti in negativo.
I Dynabook rimangono ottime macchine, ma sono distribuite solo lato B2B dall’azienda e dunque intercettabili solo per scopi aziendali, distanti da Amazon, eBay e compagnia cantate.
Per questo motivo ad oggi non possiamo suggerirvene l’acquisto.
Ti segnaliamo che per i prodotti in vendita su Amazon puoi usufruire delle spedizioni rapide e di tanti altri servizi privilegiati attraverso un account Amazon Prime: per attivarlo clicca qui.