Se siete arrivati su questa pagina, significa che state valutando l’acquisto di notebook ricondizionati o usati. Budget limitato, un’offerta conveniente che vi permetterebbe di scegliere un modello di fascia più alta: sono vari i motivi per cui comprare un portatile ricondizionato. Ma quando vale davvero la pena? E come mettersi al riparo dai problemi che potrebbe comportare l’acquisto di un computer che è già stato usato? In questa guida cercheremo di risolvere i più comuni dubbi sui notebook ricondizionati e darvi dei consigli per risparmiare sull’acquisto di un nuovo portatile, senza doversene poi pentire.
Comprare notebook ricondizionati è la soluzione a cui si ricorre principalmente se il budget a disposizione non consente l’acquisto di un prodotto nuovo dalle caratteristiche desiderate. In alternativa, la pratica può essere impiegata se il modello che avevate selezionato è andato fuori produzione e non è più disponibile; o semplicemente vi siete fatti forse ingolosire da un’offerta particolarmente conveniente su un notebook di fascia alta che in versione nuova di zecca non potreste permettervi.
Qualunque sia la ragione che vi spinga a considerare l’acquisto di notebook ricondizionati, nelle prossime righe scoprirete gli accorgimenti necessari a massimizzare il risparmio, senza prendere fregature.
Anche se spesso queste due categorie vengono accomunate, esistono alcune differenze fondamentali tra un notebook ricondizionato e uno usato. Un portatile usato, magari acquistato su Ebay o su uno dei tanti siti come Subito.it, è una macchina che è stata utilizzata da qualcuno per un periodo di tempo variabile, e che successivamente è stata messa in vendita, da un privato o da un negozio. Il tipo di verifiche che sono state fatte sul funzionamento del portatile dipendono completamente dal venditore, che potrebbe anche non aver fatto nessun tipo di test. Discorso analogo vale per la garanzia: assente in caso di acquisto da privato (salvo il pc disponga ancora della garanzia della casa produttrice e sia disponibile scontrino/fattura), anche in caso di negozio potrebbe limitarsi solo a un anno.
Un prodotto ricondizionato invece, è venduto sempre da un negozio. Sui notebook ricondizionati vengono effettuati test e interventi per riportare la macchina ad uno stato pari al nuovo. In questo caso la garanzia è presente, e copre periodi che arrivano anche a 2 anni o più.
Ma cosa ci si può aspettare dai notebook ricondizionati? Non esiste un solo scenario possibile quando si parla di notebook ricondizionati. Il prodotto che vi trovate davanti potrebbe avere diverse storie alle spalle.
… ma con difetti o imperfezioni estetiche, magari dovute al trasporto. In questo caso il venditore testa il corretto funzionamento della macchina ed eventualmente interviene per correggere quei problemi che sono risolvibili.
Ad esempio? Cambia una ventolina rumorosa perché fuori asse, sostituisce il pannello LCD dello schermo se era incrinato/erano presenti pixel bruciati. In questa categoria rientrano anche quei portatili con imballaggi danneggiati: si tratta effettivamente di prodotti nuovi, ma imballati usando una confezione diversa da quella originale.
Come forse già sapete, in caso di acquisto online il consumatore ha diritto a restituire il prodotto anche soltanto per un ripensamento (entro 14 giorni dalla consegna). Questi pc ovviamente non potranno essere rivenduti come nuovi, ma proprio a causa dei ridotti tempi di utilizzo sono assolutamente paragonabili ad un oggetto mai utilizzato.
I sigilli non saranno più intatti e le confezioni degli accessori potrebbero essere state aperte, l’hard disk avrà qualche ora (o addirittura solo qualche minuto!) di utilizzo, più difficilmente potrebbero essere presenti graffi o segni. Il negoziante si occupa di resettare il sistema operativo, reperire gli accessori eventualmente mancanti, oltre ovviamente a testare il corretto funzionamento del computer.
Sia che il difetto si sia manifestato immediatamente, sia che sia emerso nel corso del periodo di garanzia (solitamente 2 anni), un notebook malfunzionante viene restituito al venditore che potrebbe decidere di dare al cliente un prodotto sostitutivo o un coupon.
Il computer reso invece viene inviato in un laboratorio dove si identifica il problema e si provvede a riparare o sostituire il componente danneggiato. Il notebook ricondizionato viene testato e si provvede ad aggiungere gli eventuali accessori mancanti; il tutto viene riconfezionato e messo in vendita, ovviamente ad un prezzo scontato.
Sono sempre più numerosi i negozi completamente affidabili presso cui acquistare notebook ricondizionati (primi tra tutti Amazon e gli stessi Apple Store). Ma, nonostante questo, spesso quello che frena dall’acquisto un utente inesperto è proprio il timore di non riuscire a riconoscere eventuali difetti ancora presenti nel portatile. Ecco alcuni semplici consigli per sapere cosa controllare e vivere il vostro acquisto con più tranquillità.
Ad ogni modo, acquistando dai negozi online più conosciuti e sicuri, il rischio di incappare in una fregatura è praticamente nullo. Anche in caso di problemi, sarà la garanzia offerta dallo store a tutelarvi. Ma quali sono i siti a cui rivolgersi per comprare notebook ricondizionati a basso prezzo e senza rischi? Ecco gli shop online più convenienti e una selezione delle loro migliori offerte per l’usato ricondizionato garantito, suddivise per uso e fasce di prezzo. Buona lettura!
Amazon è senza dubbio lo shop online che fa dell’attenzione per il cliente il suo principale punto di forza. Il servizio di assistenza è eccellente, come anche quello di garanzia. Oltre allo shop tradizionale, Amazon offre altri due servizi: Amazon Renewed e Amazon Warehouse Deals sono (rispettivamente) le piattaforme di vendita di prodotti ricondizionati e usati del colosso dell’eCommerce.
Su entrambi i tipi di prodotti Amazon offre la sua garanzia standard (“dalla A alla Z”), oltre a un periodo di 30 giorni per esercitare il diritto di recesso. Inoltre, per gli oggetti appartenenti alla categoria Amazon Renewed, è prevista una garanzia aggiuntiva di un anno per qualsiasi difetto di conformità e funzionamento. Questo perché i prodotti Renewed subiscono un vero e proprio processo di refurbishing, effettuato in centri specializzati di alto livello, per riportarli in condizioni quanto più possibile analoghe al nuovo. Se vuoi saperne di più sui prodotti Amazon Renewed, consulta la nostra guida.
Proprio a causa della natura dei prodotti ricondizionati, la loro disponibilità varia sensibilmente con il passare del tempo. Non possiamo dunque quindi suggerirvi modelli di notebook ricondizionati specifici, che magari già domani rischierebbero di non essere più disponibili. Troverete quindi delle selezioni di vari prodotti in continuo aggiornamento, suddivise per finalità d’uso e prezzo. Se tra le offerte non trovate quella giusta per voi, non arrendetevi subito: tornate tra qualche giorno per scoprire se tra i nuovi arrivi c’è qualche chicca da non perdere.
Vediamo insieme le nostre raccolte di notebook ricondizionati sui rispettivi portali.
Un altro portale su cui fare affidamento per quanto riguarda i notebook ricondizionati è senza ombra di dubbio MediaWorld. Qui è possibile infatti trovare fondamentalmente i notebook che vengono restituiti poiché non graditi dai consumatori nei primi 14 giorni forniti da parte dell’azienda. Non mancano però i prodotti riparati da un centro assistenza autorizzato e reso, un prodotto con piccoli difetti estetici (mai funzionali) o uno che dispone della confezione danneggiata.
I suddetti sono presenti all’interno di una sezione apposita del sito web, alla quale vi reindizzeremo a fine capitolo. Come è ovvio che sia, anche in questo caso parliamo di un colosso dell’elettronica: l’azienda offre infatti ben 24 mesi di garanzia legale , la quale viene però applicata in modo particolare. Qualora un notebook dovesse infatti presentare un difetto, MediaWorld non provvederà alla sostituzione del suddetto in quanto univoco in termini di condizioni; l’azienda si impegna però eventualmente a sostituire il notebook con un equivalente o alternative simili, ovviamente se e solo se il problema evidenziato non dovesse fare riferimento alle condizioni di partenza del notebook ricondizionato.
Per approfondire e godere di uno sconto solitamente intorno al 20% anche su macchine nuovissime, vi rimandiamo alla sezione MediaWorld notebook ricondizionati.
Anche ePRICE, il noto store di elettronica, ha una sezione dedicata ai prodotti ricondizionati. Tutti i notebook rigenerati in vendita sono stati testati e dispongono di una garanzia di 2 anni su difetti e malfunzionamenti.
Anche eBay ha una sezione dedicata ai notebook ricondizionati. A differenza di Amazon e ePRICE però, la grande quantità e varietà di venditori (privati e professionali) non rende possibile identificare delle condizioni univoche di vendita per questo tipo di prodotti. Se hai comunque deciso di utilizzare eBay per l’acquisto di un portatile rigenerato, ricordati di seguire questi consigli:
Ti segnaliamo che per i prodotti in vendita su Amazon puoi usufruire delle spedizioni rapide e di tanti altri servizi privilegiati attraverso un account Amazon Prime: per attivarlo clicca qui.