E chi l’ha detto che uno smartphone nuovo debba essere per forza di cose di alto livello e all’avanguardia? Nokia 1 è uno smartphone di natura decisamente semplicistica che si avvicina a quegli utenti davvero senza troppe pretese – vedi persone in là con l’età, piuttosto che utenti più piccoli. Vediamolo all’interno della nostra pagina, scoprendone caratteristiche, prezzo e tanto altro!
Il piccolo Nokia 1 è uno smartphone decisamente diverso dal solito. Il tutto gira attorno al sistema operativo che, invece che essere un qualcosa di custom e poco familiare come visto ad esempio sul Nokia 3310 2017, è qualcosa di già visto e metabolizzato, ovvero Android. Questo non è però mantenuto in formato classico, ma commutato nella versione Android GO pensata appositamente per i dispositivi economici. Questa è pre-installata nell’ultima release Android 8.1 Oreo, cosa non da poco: siamo di fronte ad un OS puro, dotato anche di app come Maps GO e simili.
Frontalmente troviamo un pannello LCD IPS da 4.5″ con risoluzione 854 x 480 pixel, ottimo da fruire anche con più angoli di visuale e controluce. La densità è abbastanza elevata (218 ppi, su aspect ratio 16:9), niente male. Dentro è presente invece un processore quad-core MediaTek MT6737M con clock non precisato (dovrebbe essere 1.1 GHz massimo), accompagnato da 1 GB di RAM e 8 GB di storage. Se vi sembra poco, avete ragione: è però una prerogativa dei dispositivi Android GO, che dovrebbe funzionare in modo fluido nonostante appunto un hardware non troppo prestante.
Per il resto troviamo due fotocamere da 5 e 2 megapixel, utili semplicemente per scatti da condividere sui social coi propri parenti e amici – non manca il flash LED, ottima cosa -, e un modulo batteria removibile da 2150 mah che dovrebbe garantire una autonomia di svariati giorni. Caratteristica non da poco è senza ombra di dubbio è la cover posteriore intercambiabile, disponibile in svariate colorazioni. Non è assente comunque il Wi-Fi, il Bluetooth, la radio FM e l’ingresso micro USB. Insomma, un bel prodotto omogeneo, sicuramente più adatto ai giovani.
Le impressioni raccolte durante la prova di Nokia 1 sono molto semplici: è un bel dispositivo, piccolo, compatto, che sicuramente non fa emozionare per le performance ma che comunque non è anche così male: per navigare saltuariamente sul web, effettuare messaging, guardare YouTube e operazioni simili può sicuramente andare benissimo.
La natura di Android GO così pura oltretutto è solo un gran bene: si aggiorna sempre frequentemente grazie alla gestione da parte di Google, le app vengono controllate frequentemente per scansionare eventuali presenze malevole sul dispositivo, e tutto è al suo posto senza interfacce particolari o poco familiari.
Sì, ci ha convinti: per quello che costa, Nokia 1 rappresenta sicuramente un acquisto più consigliabile rispetto al nuovo ma decisamente stiloso 8810 2018.
Nokia 1 è disponibile all’acquisto in Italia ad un prezzo di listino decisamente interessante: a soli 99€ è possibile portarselo a casa, nelle colorazioni rossa e blu. Chi di voi opterà per acquistarne uno per mamma, papà o figlio più piccolo?