Dopo un rapido sguardo in occasione del CES 2016, oggi Nikon annuncia ufficialmente tramite comunicato stampa la nuova Nikon D500: una reflex top di gamma APS-C in grado di coniugare prestazioni e qualità dei file tipici delle reflex full frame FX (come la D5) in un corpo compatto e facilmente trasportabile tipico della gamma DX.
Innumerevoli sono i punti di forza di questa nuova macchina, ad iniziare da un sistema AF a 153 punti studiato per garantire la maggior precisione e velocità possibile nella messa a fuoco di soggetti rapidi ed in continuo movimento. Oltre a questo, la D500 risulta equipaggiata con il nuovo processore d’immagine EXPEED 5, ottimizzato per garantire la miglior resa possibile ad alti ISO con un range che di default spazia da ISO 100 fino a 51.200, espandibile fino a 1.640.000.
Altre caratteristiche tecniche riguardano la raffica (a 10 fps e fino a 200 scatti RAW non compresso a 14-bit), la possibilità di girare video in 4K e la presenza di un monitor touchscreen orientabile da 3.2″ ad alta risoluzione.
Infine, la D500 è la prima macchina della gamma Nikon ad integrare la nuova tecnologia SnapBridge. Quest’ultima è in grado di offrire un sistema di comunicazione senza fili sfruttando la tecnologia Bluetooth low energy. Grazie a SnapBridge sarà possibile trasferire le immagini acquisite con la D500 su di un qualsiasi dispositivo iOS ed Android, o di caricarle automaticamente nel servizio Nikon Image Space.
Nikon D500, la nuova reflex top di gamma per il formato DX con tecnologia SnapBridge e registrazione filmati in 4K UHD, sarà disponibile a fine aprile 2016 ad un prezzo suggerito al pubblico di 2300€ per il solo corpo oppure in kit con ottica 16-80mm a 3200€.
Nikon D500 è la top di gamma per quanto riguarda le reflex APS-C di Nikon, non poteva quindi non essere inserita all’interno della nostra guida della migliore fotocamera reflex Nikon