Dopo aver presentato i nuovi Lenovo Yoga 920 e Lenovo Miix 520, Lenovo ha completato la sua offerta per quanto riguarda i convertibili presentando il Lenovo Yoga 720 12 pollici. Ecco tutte le informazioni sul nuovo prodotto del colosso cinese.
Il Lenovo Yoga 720 12 pollici fa da compagnia al Lenovo Yoga 920, se non altro per quanto riguarda la sua categoria di riferimento. Essendo un convertibile a tutti gli effetti, l’hardware integrato al suo interno è stato pensato per offrire il massimo in tal senso. Il pannello frontale IPS da 12.5 pollici a risoluzione Full HD è ancorato al resto del telaio con la classica cerniera che permette una rotazione completa a 360°.
Il pannello offre il pieno supporto alla Lenovo Active Pen, la stylus sviluppata dalla compagnia che permette di sfruttare le caratteristiche di Windows Ink presenti all’interno di Windows 10. In questo modo è possibile utilizzare il Yoga 720 12 in quattro modalità: notebook, tablet, tenda e presentazione. Anche non siamo di fronte alle stesse specifiche di peso e spessore viste nel 920, i 15,75 millimetri di spessore e 1,15 kg di peso lo rendono comunque un buon prodotto per quanto riguarda l’ergonomia.
Integrati in una scocca completamente in alluminio, lo Yoga 720 12 pollici si rifà alla settimana generazione di processori Intel, gli Intel Kaby Lake, fino al Core i7 con 4/8/16 GB di RAM DDR4, 128/256/512 GB di storage su SSD ed una batteria integrata con autonomia dichiarata da 8 ore. Lo Yoga 720 12 pollici presenta inoltre una tastiera retroilluminata, il sensore per le impronte digitali e il supporto all’headset di Lenovo per la mixed reality.
La connettività, invece, vede un modulo Wi-Fi 802.11ac 2×2, Bluetooth 4.1, una porta USB 3.0, una porta USB Type-C e l’entrata cuffia da 3.5 mm.
Abbiamo avuto modo di provare con mano il nuovo Lenovo Yoga 720 12 e fin da subito siamo rimasti affascinati dall’eccellente design che Lenovo ha deciso di riproporre sul nuovo “piccolino” della gamma Yoga. La superficie del display risulta essere molto ampia – sebbene si tratti di un 12 pollici – grazie soprattutto alle cornici molto sottili che permettono di apprezzarne il pannello al meglio.
Questo convertibile si dimostra essere nuovamente un compagno di viaggio ideale per chiunque necessiti di portare a termine le proprie attività quotidiane tra casa e lavoro, mettendo a disposizione dell’utente un corpo leggerissimo e versatile, con un peso complessivo davvero incredibile: soli 1,15 Kg. Una vera piuma. Per quanto riguarda le prestazioni abbiamo avuto modo di provare diverse configurazioni che bene o male ci hanno convinti, sia che questi montassero Intel Core i3 che Intel Core i7. Sulle configurazioni più avanzate è possibile aggiungere la tastiera retroilluminata che rende questo Lenovo Yoga 720 12 un prodotto ancor più completo.
Ottimo anche il meccanismo che permette di roteare questo convertibile sul proprio asse, trasformandolo in una sorta di grosso tablet: in questo senso Lenovo si dimostra essere una certezza per quanto riguarda la costruzione di queste particolari cerniere. Senza dubbio questo notebook finirà nella nostra guida al miglior notebook convertibile.
Al momento, non ci sono informazioni ufficiali sulla data di uscita in Italia del Lenovo Yoga 720 12 né sul suo prezzo finale.