N.B. Questo contenuto, come tutti gli altri, è sempre il risultato del nostro lavoro costante. Per maggiori dettagli su come realizziamo i nostri contenuti ti invitiamo alla pagina Come lavoriamo.
Non c’è settembre senza iPhone nuovi, si sa. Anche questa volta Apple continua col dogma “squadra che vince non si cambia”, e propone iPhone 13 e la sua declinazione iPhone 13 mini sulla falsa riga della precedente generazione. Il design riprende in tutto e per tutto quello del modello predecessore infatti, con un Ceramic Shield che presenta i bordi squadrati.
Quello che cambia al colpo d’occhio è la disposizione delle fotocamere posteriori che, rinnovate in quanto a sensori con una combo da 12 megapixel (video fino a 4K, con stabilizzatore sul grandangolo), sono ora in diagonale. Il polliciaggio cambia in base ai modelli: il modulo è un Super Retina XDR OLED “all-screen” da 6.1″ o da 5.4″, in entrambi i casi con densità che supera i 460 PPI.
All’interno anima il tutto un modulo Apple A15 Bionic di nuova generazione, esa-core che promette performance davvero ottime, e 4 GB di memoria RAM. L’altoparlante è stereo, e non manca il 5G. Le combinazioni di storage sono da 128, 256 e 512 GB con prezzi a partire da 939€ e 839€ rispettivamente per iPhone 13 e iPhone 13 mini. Le colorazioni sono cinque, fra le quali il nuovo rosa che strizza l’occhio all’oro rosa primordiale riconcepito in versione moderna. Il pre-prdine apre il 17 settembre sul sito ufficiale oppure direttamente su Amazon.
Quale iPhone scegliere? Oggi abbiamo dei nuovi player.