Dopo aver sistemato i top di gamma con i nuovi Huawei P20 e Huawei P20 Pro, la casa cinese ha deciso di aggiornare la fascia bassa di mercato con l’arrivo del nuovo Huawei Y7 2018. Il nuovo smartphone entry-level condivide alcune caratteristiche con lo Huawei Y6 2018, ma è più performante e costa un po’ di più. Vediamo prezzo, scheda tecnica e data di uscita.
Leggermente più grande dello Y6 2018, il nuovo Huawei Y7 2018 si presenta con un telaio in alluminio e un display Fullview da 5,99 pollici in 18:9, a testimonianza dell’impegno di Huawei di voler tagliare bordi e cornici da tutta la sua gamma di smartphone, offrendo una visione più immersiva fin dalla linea entry-level. Peccato che in un display così grande la risoluzione sia soltanto in HD+ (1440 x 720 pixel): un fattore che potrebbe influenzare davvero tanto la qualità dello schermo, visto il polliciaggio così elevato. Non c’è il notch – per ora in questa fascia di prezzo, non è ancora arrivato – ma ha un design abbastanza lineare e classico, con il lettore per le impronte digitali spostato sul retro, al centro del telefono.
Subito sopra c’è la fotocamera posteriore da 13 megapixel con la possibilità di editare le foto, registrare video in Full HD e sovrapporre gli sticker alle immagini utilizzando le AR Lens. Standard quella anteriore, da 8 MP, che può essere utilizzata anche per lo sblocco del telefono con il riconoscimento facciale. Sotto la scocca c’è un processore Qualcomm Snapdragon 430 – octa-core a 1.4 GHz – supportato da 2 GB di RAM e 16 GB di memoria interna, espandibili attraverso la micro SD.
Completano la scheda tecnica, una batteria da 3000 mAh, il jack audio da 3,5 mm e la connettività Wi-Fi 802.11 b/g/n, Bluetooth 4.2 e LTE con ingresso micro-USB, oltre alla possibilità di sfruttare la modalità Dual-Sim con triplo slot (2 nanoSim + micro SD); assente il chip NFC. Lato software, lo Huawei Y7 2018 arriverà con Android 8.1 Oreo installato a bordo, nella personalizzazione EMUI 8.1 che contraddistingue tutti gli smartphone dell’azienda cinese.