Con una mossa a sorpresa, Huawei ha messo in vendita il suo ultimo smartphone prima ancora di averlo presentato. Si tratta di Huawei P20 Lite, il modello di gamma media che affiancherà i due top di gamma, Huawei P20 e Huawei P20 Pro, che l’azienda cinese ha intenzione di presentare il 27 marzo a Parigi.
Come di consueto, Huawei cerca di conquistare anche chi non può (o non vuole) spendere i soldi per un top di gamma e aggiorna la sua serie P Lite con cui ha trasformato i suoi top di gamma in smartphone appetibili, potenti e a buon prezzo per chiunque sia in cerca di un buon rapporto tra qualità e prezzo. Dopo lo Huawei P8 Lite 2017, vero bestbuy del 2017, il nuovo Huawei P20 Lite punta a diventarne il degno successore. Si presenta con un display da 5,84 pollici con risoluzione Full HD+ (2280 x 1080 pixel) che non solo è a tutto schermo – quindi con i consueti bordi stondati e cornici davvero sottili – ma ha anche il “notch” reso famoso da iPhone X con tutti i sensori necessari per il riconoscimento facciale e la fotocamera frontale, oramai una delle caratteristiche che stanno contraddistinguendo buona parte dei miglior smartphone Android in uscita nel 2018.
Nuovo il design posteriore con la doppia fotocamera posteriore disposta in angolo in alto a sinistra in maniera verticale, lasciando spazio al centro della cover per il lettore delle impronte digitali. Dal punto di vista fotografico, offre una dual camera con il sensore principale da 16 megapixel e una camera secondaria per il controllo della profondità di campo da 2 mp. Buona anche la fotocamera anteriore da 16 megapixel. Sotto la scocca si intuisce quale sarà la differenza maggiore tra lo Huawei P20 Lite e i fratelli maggiori: invece del processore Kirin 970 – considerato il migliore al momento nella famiglia dei chipset cinesi – il P20 Lite offre un SoC octa-core Kirin 659 con 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna, espandibile via micro SD.
Lato connettività, lo Huawei P20 Lite ha il modulo WiFi 802.11n, quello per il Bluetooth 4.2con GPS + GLONASS e chip NFC integrato con ingresso USB Type-C. Completano le caratteristiche tecniche il jack audio per le cuffie, la modalità dual-sim (anche se uno slot può essere occupato dalla scheda micro SD). Il nuovo P20 Lite potrà disporre fin da subito di Android Oreo 8.0 con la personalizzazione tipica del colosso cinese, la EMUI 8.0.
Il nuovo Huawei P20 Lite è disponibile all’acquisto in Italia nelle colorazioni nero, blu e rosa al prezzo di partenza di 369€.