HTC Vive Pro sarà ufficialmente lanciato nel Q3 di questo appena iniziato 2018, ad un prezzo ancora non annunciato. Resta da capire se l’inizio della distribuzione avverrà su scala globale tramite acquisto dal sito ufficiale anche su importazione, esattamente come avvenuto al lancio del precedente HTC Vive. HTC Vive Pro, in ogni caso, non andrà a sostituire in maniera definitiva la precedente versione, che rimarrà regolarmente in commercio almeno fino alla fine del 2018 e che potete trovare all’interno della nostra selezione per il miglior visore VR.
Dopo il leak trapelato nei giorni scorsi, al CES 2018 in corso a Las Vegas è stato finnalmente presentato in via ufficiale il nuovo HTC Vive Pro, nuovo visore per la realtà virtuale che andrà ad evolvere le già ottime prestazioni del precedente HTC Vive. Scopriamo, dunque, tutti i dettagli sul nuovo headset.
La prima caratteristica che balza subito all’occhio nelle specifiche del nuovo HTC Vive Pro è sicuramente la maggiore risoluzione dei due display integrati, che passano dalla precedente risoluzione di 2160 x 1200 pixel ad una risoluzione combinata di 2880 x 1600 a 615 ppi e refresh rate di 90 Hz. Grazie a questa evoluzione HTC Vive Pro tornerà a rappresentare l’headset VR dalla migliore qualità visiva, applicabile sia in ambito gaming, sia in quello business.
Un occhio di riguardo è stato riservato anche al crescente mercato della realtà aumentata, di cui viene di fatto introdotto il supporto grazie alla presenza sulla parte frontale del visore di due microfoni e soprattutto due fotocamere per l’interazione con l’ambiente reale.
Per quanto riguarda il design, oltre alla nuova colorazione blu elettrico, HTC Vive Pro non si discosta di molto dalla precedente versione del prodotto, eccezion fatta per l’introduzione di due cuffie a padiglioni integrate, che vanno a ricalcare in parte lo stile adottato dalla concorrenza con Oculus Rift.
Di base, infine, HTC Vive Pro mantiene la struttura cablata già adottata in precedenza, tuttavia è stato presentato come accessorio aggiuntivo il nuovo Vive Wireless Adaptor, in grado di offrire un’ottima esperienza VR con HTC Vive e Vive Pro senza fili, grazie alla tecnologia Intel WiGig su banda a 60 GHz.