Honor torna nuovamente a fare sul serio sulla fascia economica presentando il nuovo Honor 9 Lite, smartphone caratterizzato da un prezzo estremamente competitivo, design curato e ben quattro fotocamere. Ecco tutti i dettagli sul nuovo smartphone.
Le aziende che operano nel settore degli smartphone ci stanno abituando ad un cambio di passo davvero sorprendente. Se fino a qualche anno fa era la fascia top, la più costosa, a mostrare il coraggio necessario per sviluppare smartphone interessanti, compagnie come Honor ci stanno facendo ricredere un po’ su tutto. È possibile impressionare e stravolgere il mercato dei medio-gamma con dispositivi davvero interessanti?
Pare proprio che la risposta a questa domanda sia “sì” e Honor, per farlo, sfoggia il nuovo Honor 9 Lite. Come l’azienda sottolinea più volte durante l’evento svoltosi a Milano, il 9 Lite è il primo smartphone di questa serie a montare ben quattro fotocamere. Due dietro, come di consueto, e due davanti, per dare libero sfogo ai giovani che si dilettano a scattare centinaia di selfie.
Dal punto di vista del design, mettendo da parte qualche lieve rimando agli ultimi smartphone di casa Apple – iPhone 7 Plus e 8 Plus, per la precisione -, l’Honor 9 Lite offre una particolarissima rifinitura a specchio con rivestimento “nano-coating”, in grado di offrire interessanti effetti di riflesso; chissà come si comporterà nel corso del tempo, dove graffi e ammaccature potrebbero intaccare il suo aspetto premium. Frontalmente troviamo un display da 5,65 pollici con risoluzione Full HD+ in formato 18:9.
La lavorazione è intesa per premiare un utilizzo dello smartphone potendo godere su un pannello che ricopre la quasi totale porzione del telaio, ad unica eccezione dei lati corti dove superiormente troviamo i due moduli fotocamera, sensore di prossimità e capsula auricolare. Dal punto di vista multimediale, l’Honor 9 Lite presenta lo stesso parco fotocamere: due ottiche da 13 MP + 2 MP concepite per scattare foto di qualità. Al suo interno troviamo il SoC Kirin 659 e Android Oreo 8.0 con la classica EMUI 8.0.
Lo sblocco del telefono avviene tramite il sensore delle impronti digitali posto sul retro, la posizione attualmente più comoda da raggiungere.
Ad un evento dedicato a questo smartphone, abbiamo potuto mettere le mani su questo nuovo entry-level di Honor, che arriverà ad un prezzo davvero concorrenziale sul mercato. L’effetto in mano del dispositivo è stato positivo: la somiglianza non è tanto con il fratello maggiore Honor 9, bensì con il più vecchio modello Honor 8, dato il retro specchiato e la presenza di una versione blu. Il look & feel è davvero eccellente, e Honor 9 Lite sorprende anche per la sua dotazione tecnica, oltre che per il suo aspetto.
La scheda tecnica infatti, sebbene riciclata da altri dispositivi di casa Huawei-Honor, tocca stavolta il suo prezzo più basso, una cosa sorprendente se consideriamo che il telefono ha ben 4 fotocamere e un display 18:9. All’interno troviamo anche Android Oreo 8.0 con la rispettiva ultima versione della EMUI a bordo, una gradita sorpresa che fa spiccare questo dispositivo economico rispetto a fratelli ben più costosi come Honor 7X e Huawei Mate 10 Lite.
Sebbene le somiglianze con l’ultimo Huawei P Smart siano innegabili, va evidenziato come Honor 9 Lite riesca ad avere una dotazione migliore, in un corpo più bello ma ad un prezzo più basso. La doppia fotocamera frontale non sarà forse memorabile, ma la sua implementazione hardware rende i risultati migliori di tanti altri prodotti che sfruttano un solo modulo e un algoritmo di elaborazione. Rimane qualche dubbio sulle prestazioni, dato che la combinazione Kirin 659 abbinato ad Oreo non è ancora stata ottimizzata a dovere, facendo evidenziare qualche micro lag e rallentamento sotto stress.
Honor 9 Lite è disponibile al prezzo di 229,90€ in tutti i principali distributori di elettronica.