Giochi simulazione PC: la nostra selezione
In questa guida vedremo i migliori giochi simulazione PC in quest'anno. Può sembrare un genere molto di nicchia, ma l'enorme successo di Euro Truck Simulator e giochi del genere provano che molta…
Dopo l’esplosione degli indie e il lancio di store in cui comprare direttamente asset di gioco, il mercato dei giochi PC si è sovrappopolato di titoli di ogni tipo. Tra Kickstarter, sviluppatori da cameretta, grandi produzioni tripla A e studi di medie dimensioni dedicati a un pubblico affezionato, ci sono milioni di persone che fanno videogiochi. Non è mai stato così facile pubblicare un titolo, ma il lato negativo è che scremare i giochi diventa davvero complicato. Per questo abbiamo creato una collana Giochi per PC: in modo da usare la nostra esperienza per analizzare i migliori giochi PC e farti evitare sprechi di tempo e delusione.
Ogni guida è dedicata a un certo insieme di giochi diverso, divisi secondo criteri particolari. Questi criteri possono essere legati al genere, al tipo di gameplay o ad altri criteri, ma in tutte i giochi sono provati e testati dai nostri specialist, in modo da verificare in prima persona le loro qualità, seguendo la filosofia Ridble illustrata nella pagina come lavoriamo. Inoltre, le guide vengono riviste ogni mese: non solo questo serve a valutare se sono usciti nuovi giochi che meritano di essere inseriti, ma, venendo aggiornati di continuo, i titoli inseriti potrebbero essere cambiati rispetto all’inserimento originale. Anche per questo motivo preferiamo evitare di inserire un videogioco immediatamente dopo il lancio, aspettando invece che riceva patch, nuovi contenuti e bilanciamenti.
La prima persona a dover effettuare una selezione sei tu. Che tipo di giocatore sei? Preferisci l’azione e la violenza o i giochi più rilassanti e riflessivi? Dedichi settimane a un solo videogioco o scegli esperienze brevi ma più intense? La nostra selezione è pensata per offrire scelte a ogni tipo di giocatore. La divisione in generi è quindi il parametro principale, ed è stata usata per organizzare le guide in questa pagina, in modo da raccogliere giochi simili nello stesso spazio. I giochi PC offrono inoltre indubbi vantaggi rispetto ad altre piattaforme: sono meno costosi, con community molto dedicate che si riuniscono in clan e forum ed esistono per ogni tipo di titolo.
Il valore offerto da mod che permettono di modificare un gioco è qualcosa di enorme, e tutte le risorse (sia ufficiali che non) disponibili su PC permettono un’esperienza migliore delle console. Poter scegliere mouse, tastiera, volante o altre periferiche senza problemi permette di personalizzare ogni aspetto di un gioco, e in alcuni casi è addirittura possibile andare a modificare i file di gioco per aggiustare l’esperienza secondo i nostri bisogni. Inoltre, visto che non sono limitati dall’hardware “fisso” di una console, i migliori giochi PC hanno una grafica incredibilmente migliore delle altre piattaforme, e sfruttano spesso anche tecnologie sperimentali che le console non possono nemmeno sfruttare.
Ma ci sono anche dei miti da sfatare. Innanzitutto non bisogna spendere cifre enormi per avere un PC di buon livello, e ti rimandiamo alla nostra guida sull’assemblare un PC per avere più informazioni sui vari componenti. I migliori giochi PC, infatti, sono scalabili, il che significa che la grafica può essere sia spinta a livelli molto più alti delle console o ridotta per farli girare su PC meno potenti. Inoltre alcuni giochi, come gli strategici, richiedono di base poca potenza e possono essere giocati da quasi tutti i giocatori.
Tutti questi fattori sono considerati durante la selezione, assieme ai bug e ai problemi di connessione che un gioco potrebbe avere. Infatti, avendo ogni giocatore un PC diverso, è molto più complicato fare in modo che un gioco funzioni perfettamente per ognuno di noi – anche se non tanto quanto pensano i giocatori neofiti. Ormai i tempi in cui il PC richiedeva molto più lavoro delle console sono finiti. Di seguito troverai i gruppi in cui abbiamo diviso le guide, in modo da aiutarti nella navigazione e nella selezione dei giochi.
In questa guida vedremo i migliori giochi simulazione PC in quest'anno. Può sembrare un genere molto di nicchia, ma l'enorme successo di Euro Truck Simulator e giochi del genere provano che molta…
La guida Migliori Giochi Sport PC è dedicata al mondo della competizione, per esplorare questo settore particolare che segue regole uniche. Elencheremo i criteri da seguire per selezionare i vari videogiochi,…
In questa guida Giochi Corse PC andremo a esaminare il mercato attuale dei giochi di corsa sulla piattaforma. Ognuno di questi giochi si può collocare su una linea che collega due estremi: arcade…
In questa guida segnaleremo i più interessanti giochi indie annunciati sul mercato, in modo da aiutarti a tener d’occhio le uscite migliori di un settore che è underground per definizione. Spiegheremo inoltre…
La guida Giochi PC Stealth è dedicata ai giochi che si basano quasi interamente sull’infiltrazione e sul nascondersi dai nemici, o in cui questa meccanica è uno degli elementi principali. Si tratta di…
In questa guida sui migliori giochi PC survival esploreremo il settore survival, che mischia disperata ricerca di cibo e creatività. Il genere dei giochi survival – con cui intendiamo i giochi open world, spesso…
Quali sono i migliori giochi horror PC da giocare quest’anno? Abbiamo effettuato una breve selezione seguendo diversi parametri, e in questa guida ti spiegheremo come scegliere con cura e quali sono le…
In questa guida Giochi Gestionali PC analizzeremo i migliori titoli sul mercato per questo settore. Questo genere richiede molta attenzione: si tratta infatti di un tipo di giochi che premia la capacità di…
Abbiamo preparato una lista di giochi per esplorare la guerra in compagnia in mille salse diverse – storica, futuristica, strategica – in modo da poter raccogliere tutte le scelte possibili in un…
Il termine FPS è un’acronimo inglese che sta per first person shooter, ovvero sparatutto in prima persona. In Italia è più usato il termine sparatutto in senso generico, senza specificare se sia in prima…