bridge, introducendo diverse innovazioni, e spingendo le caratteristiche tecniche sempre ad un livello superiore. Il produttore giapponese ha ormai un ampio catalogo di modelli, adatti a tutti i tipi di utenti e per tutte le tasche. Ma come scegliere il prodotto giusto per le proprie esigenze? Per rispondere a questa domanda abbiamo deciso di fare questa guida alle migliori
Infine, è rilevante anche la qualità costruttiva. Soprattutto nei modelli più economici, alcuni produttori tendono a risparmiare e quindi a mettere in commercio delle macchine con qualche problema di robustezza.
In questa guida alle migliori fotocamere bridge Nikon vogliamo proporvi i modelli più interessanti divisi in fasce di prezzo. Nella fascia bassa troviamo le bridge adatte a principianti e appassionati che vogliono migliorare la qualità delle proprie foto senza spendere un capitale. Nella fascia media trovano posto dei prodotti avanzati, che possono dare molte soddisfazioni nella maggior parte delle condizioni. Infine, nella fascia alta ci sono le top di gamma Nikon, capaci di garantire il massimo della tecnologia in questo settore. Andiamo a scoprirli insieme in questa guida alle migliori fotocamere bridge Nikon.
Dal momento che le ultime fotocamere bridge Nikon corrispondono solo a tre modelli, abbiamo raggruppato tutti i prodotti in un’unica categoria. Queste fotocamere rappresentano già le migliori fotocamere bridge Nikon disponibili e integrano delle caratteristiche comuni ma hanno tre fasce di prezzo ben distinte. Vediamo allora quali sono i modelli e quale in base alle vostre esigenze fa al caso vostro.
Nikon Coolpix B500 è la fotocamera più economica che troviamo in questa guida, ma permette di raggiungere comunque delle ottime prestazioni sopratutto se paragonate al suo prezzo. Si tratta infatti di un modello affidabile e pronta subito all’utilizzo. Dal momento che si tratta di una entry-level, è ideale per chi vuole iniziare ad approcciarsi a questo tipo di fotocamera o chi vuole sperimentare per capire se la fotografia è la sua passione.
Nikon Coolpix B500 è dotata di un sensore CMOS da 16 megapixel e zoom ottico Nikkor 40x, estendibile fino a 80x con la funzione Dynamic Fine Zoom. Sul modello è presente un monitor LCD inclinabile da 7.5 cm e include una ghiera dei programmi che permette di controllare le impostazioni proprio come se si trattasse di una reflex. Il modello è anche in grado di effettuare riprese in Full HD. Qui troviamo la tecnologia SnapBridge grazie all’integrazione del chip Bluetooth. Questa bridge è ottima per iniziare, molto interessante per coloro i quali desiderano avere una buona qualità e un ottimo zoom. Nikon Coolpix B500 è tra le fotocamere bridge Nikon la più economica.
Puoi acquistare Nikon Coolpix B500 su Amazon.
Nikon Coolpix P900 è una fotocamera bridge Nikon molto particolare dal momento che permette di coprire una distanza focale mostruosa, pari a 83x. Questa caratteristica è ideale per la fotografia sportiva e la fotografia naturalistica e possiamo dire che questo modello può tranquillamente posizionarsi come il modello migliore del segmento mid range.
Nikon Coolpix P900 integra un sensore d’immagine CMOS da 16 megapixel affiancato dal processore d’immagine e EXPEED C2. Questa fotocamera bridge Nikon vanta un’escursione focale da 83x ottenuta totalmente a livello di ottico. Questo si traduce in una distanza equivalente pari a 24-2000mm, il valore più altro tra le fotocamere bridge presenti sul mercato, non solo tra le fotocamere bridge Nikon, ma anche confrontandola con i modelli degli altri brand. Inoltre è presente un sistema di riduzione delle vibrazioni che arriva fino a 5 stop, il supporto al GPS, GLONASS e QZSS per la localizzazione e scrittura della posizione delle foto scattate. Troviamo infine il modulo WiFi affiancato dalla tecnologia NFC per condivisioni rapide e semplici con i vostri dispositivi. Manca purtroppo il Bluetooth ma c’è da dire che questa fotocamera è pensata più per un utilizzo semi-professionale o da amatore evoluto.
Nikon Coolpix P900 è tra le fotocamere bridge Nikon il modello migliore, che è in grado di coprire una distanza focale molto elevata, e risulta quindi ottima nella fotografia sportiva e naturalistica.
Puoi acquistare Nikon Coolpix P900 su eBay.
Rispetto alla precedente P900, questa fotocamera ha una marcia in più: è in grado di scattare fotografie in formato RAW. Per molti fotografi si tratta di un elemento imprescindibile, e sarà questo a fare la differenza nella scelta tra questo modello di fotocamera Bridge Nikon e il precedente.
Per quanto riguarda il resto, siamo davanti a una fotocamera sostanzialmente identica alla P950 con alcune migliorie. Stesso sensore d’immagine CMOS da 16 megapixel, stessa esatta escursione focale da 83x, stesso tipo di lente, siamo davanti a un incremento progressivo. All’aspetto, l’unica differenza che salta all’occhio sono dimensioni leggermente maggiori rispetto alla P900, con un peso di conseguenza maggiore, e un aggancio per flash esterni. Per quanto riguarda i miglioramenti, può registrare video in 4K a 30 fps, offrendo quindi opzioni migliori a chi non si occupa solo di fotografia ma anche di videomaking.
Sostanzialmente si tratta di una versione “più pro” della precedente P900. La inseriamo pensando ai fotografi che vogliono qualcosa di più, e vogliono scattare assolutamente in RAW.
Puoi acquistare Nikon Coolpix P950 su Amazon o se preferisci su eBay
Ti segnaliamo che per i prodotti in vendita su Amazon puoi usufruire delle spedizioni rapide e di tanti altri servizi privilegiati attraverso un account Amazon Prime: per attivarlo clicca qui.