Se siete ancora alla ricerca di una scheda logica al passo con i tempi ma che non vuole strafare, la nuova Banana Pi M2 Zero ufficializzata in queste ore potrebbe interessarvi non poco. Clone, come al solito, del modello di riferimento Raspberry (Pi Zero W), questa si presenta al pubblico come un agglomerato di specifiche davvero niente male, adatte sicuramente a realizzare piccoli sistemini ma anche funzionali. Scopriamo tutto ciò che c’è da sapere all’interno del nostro focus dedicato.
All’interno della piccola Banana Pi M2 Zero troviamo un processore quad-core, basato su architettura Cortex A7, Allwinner H2+. Questo è in grado di raggiungere un clock massimo di 1 GHz, ed ha associato una nuva GPU Mali 400MP2, in grado di sorreggere applicativi anche non così banali. Al processore sono associati 512 MB di memoria RAM DRR3, mentre lo storage è affidato ad uno slot micro SD con supporto fino ai 64 GB.
Ottime presenze lato porte e connettività: oltre all’output video mini HDMI (sì, un po’ ostico, ma su una scheda logica così minuta direi che ci sta) troviamo infatti una porta micro USB OTG, una micro USB per l’alimentazione (5 Volt / 2 Ampere), un set da 40 pin per la connessione a controller esterni, un connettore MIPI CSI per le camere esterne, Wi-Fi b/g/n (ancora?!) e Bluetooth Low Energy. Il tutto è racchiuso in dimensioni davvero ridotte: si parla di una scheda da 60 x 30 millimetri, dal peso di 35 grammi.
L’OS associato al momento è Ubuntu 16.04 MATE, sebbene in futuro è possibile che anche altre distro alternative vengano rese compatibili per il piccolo gioiellino. Con questo è ovviamente possibile costruire piccoli server domestici, nonché sistemi per l’automazione di eventuali altre attività specifiche: spazio all’immaginazione.
Dove è possibile acquistare Banana Pi M2 Zero? I canali sono molteplici: vi consigliamo di utilizzare il solito Amazon se volete avere spedizione rapida e garanzia, a discapito di un prezzo abbastanza alto rispetto a quello ufficiale, oppure AliExpress, se non avete fretta o urgenza di avere la dev-board fra le vostre mani in pochi giorni.