Se desiderate acquistare ASUS ROG Swift PG348Q potete già farlo ed è sufficiente selezionare uno degli appositi box o questo link ad Amazon.
Fra tutti i display presentati negli ultimi anni, ASUS ROG Swift PG348Q è sicuramente uno dei monitor da gaming più iconici e facili da identificare a colpo d’occhio. Non molti prodotti sono in grado di rivaleggiare la bontà del pannello incluso in questa periferica, sia per il suo form factor che per le sue specifiche tecniche; andiamo insieme a vedere quindi cosa rende di preciso ASUS ROG Swift PG348Q così intrigante.
La prima caratteristica che bisogna specificare di ASUS ROG Swift PG348Q è anche la più facile da identificare, ovvero il taglio enorme del display: ben 34″ in formato 21:9, aspetto che dona una larghezza totale del prodotto di quasi 90 cm. Questo pannello, inoltre, ha una curvatura integrata che aiuta ad immergere il giocatore ancor di più nell’azione e grazie ai buoni angoli di visuale (178°/178°), alla superficie anti-glare ed all’ottima base regolabile dello schermo (che proietta persino il logo ROG sulle superfici d’appoggio) non troveremo alcuna difficoltà a regolare la posizione del display in maniera ottimale.
Parlando del pannello di ASUS ROG Swift PG348Q in maniera più specifica, questo è in grado di raggiungere una risoluzione massima 4K Ultra-Wide, ovvero di 3840 x 1440 pixel, ed ha un refresh rate che con l’ausilio di una scheda video Nvidia eguale o superiore alla GTX 980 Ti può essere overclockato a 100 Hz. Mantenere questo rateo d’aggiornamento in risoluzione 4K è reso particolarmente facile, grazie all’inclusione del supporto all’apprezzatissima tecnologia Nvidia G-Sync, che grazie alla sua capacità di gestire la sincronia verticale indipendentemente dalla GPU migliora sensibilmente le performance di tutti i nostri giochi. L’unico aspetto “negativo” di questo pannello IPS LED è il tempo di risposta, che assestandosi a 5 ms non è chiaramente sensazionale ma comunque risulta più che valido per il tipo di utenti per cui è stato pensato il monitor, ovvero il giocatore che vuole la migliore esperienza 4K ultra-wide possibile. Infine, ASUS ROG Swift PG348Q include una porta HDMI, una DP, cinque porte USB 3.0, un’uscita da 3,5 mm e sorprendentemente anche due speaker stereo integrati da 2 Watt, però come spesso accade questi non sono affatto in grado di fungere da impianto audio primario.