N.B. Questo contenuto, come tutti gli altri, è sempre il risultato del nostro lavoro costante. Per maggiori dettagli su come realizziamo i nostri contenuti ti invitiamo alla pagina Come lavoriamo.
Dopo qualche anticipazione, ecco che ci siamo: arriva la nuova line-up di smartwatch griffati Amazfit, nello specifico GTR 3, GTR 3 Pro e GTS 3. Parliamo dell’intera nuova linea di orologi smart di casa Amazfit se escludiamo i modelli particolari specifici: partiamo dal più piccolo e contenuto GTS 3, fino ad arrivare al GTR 3 Pro che, almeno visivamente, è decisamente simile al classico GTR 3.
Ma quali sono le novità rispetto ai modelli precedenti? Innanzitutto, il sistema operativo. Troviamo infatti Zepp OS, il quale sostituisce l’Amazfit OS per andare a favore di leggerezza – solo 55 MB -, sia in quanto a funzionalità. Troviamo infatti il tracking di più di 150 attività fisiche, GPS, monitoraggio di tutte le fasi della giornata, e via discorrendo.
Il modello 3 Pro presenta un quadrante ed un display leggermente più ampio rispetto al GTR 3: questo è infatti un AMOLED HD da 1,45” e 331 PPI con un profilo estremamente bezel-less. Il comparto tecnico è letteralmente completo di tutto, ed alimentato da una batteria da 450 mAh che promette ben 21 giorni di autonomia. Il modello GTR 3 è pressoché uguale, ma con un display AMOLED HD da 1,39″. Cambia invece il GTS 3 che come al solito segue il profilo più moderno e quadrato introdotto con Apple Watch, il quale condivide le stesse caratteristiche di GTR 3 se non fosse per la batteria che, visto la cassa più compatta, è da 250 mAh.
Amazfit GTR 3 Pro Amazfit GTR 3 Amazfit GTS 3
Amazfit GTR 3 Pro e GTR 3 sono già disponibili al prezzo di 199€ e 149€ direttamente su Amazon. Si fa aspettare GTS 3, che è acquistabile a 149€ in pre-order sul sito ufficiale.