Il Black Friday è terminato: grazie a tutti per averlo seguito con noi! Ci rivedremo il prossimo anno per approfondire nuovamente i migliori sconti per l’occasione. Intanto vi suggeriamo di dare un’occhiata alle nostre guide all’acquisto navigando il sito web, oppure di sbirciare le sezioni sconti di Amazon o eBay.
Come tradizione, anche per questo novembre per il Black Friday Amazon e i principali eCommerce in Italia se le daranno di santa ragione sugli sconti. È in arrivo una marea di offerte con scadenze e durate differenti che possono celare piccole chicche da non lasciarsi sfuggire, ma anche qualche fregatura da evitare. Per aiutarvi ad avere la migliore esperienza possibile abbiamo realizzato diversi approfondimenti che trovate all’interno della pagina dedicata alle migliori offerte Black Friday. In questo articolo, invece, ci focalizzeremo su AirPods Apple Black Friday.
Come ogni anno la campagna del Black Friday ritorna, forte del successo crescente dell’edizione precedente. Se non sapete che cos’è il Black Friday, vi basti considerare che è il periodo dell’anno con più offerte in assoluto, sia sugli eCommerce che nei negozi fisici. Fra questi ormai non si esclude nessuno, e nessuna categoria: si parte dall’elettronica semplice, fino ai vestiti, al settore della casa in tutte le sue forme e tanto altro. Quest’anno il Black Friday è il 27 novembre, con una settimana circa (20 novembre) di sconti di pre-apertura su un po’ tutti i vari eCommerce. In seguito, un weekend di pausa e il lunedì successivo, 30 novembre, ritorna a gran voce il Cyber Monday, altro evento focalizzato specificatamente sull’elettronica.
Sì ma, come funzionano queste offerte AirPods Apple Black Friday? Dipende dallo store che si prende in considerazione. Il principale è ovviamente Amazon, che ha tantissimi prodotti e distribuiti in modo diverso. Innanzitutto si trovano le offerte della settimana, con durata lunga, scorte abbondanti e sconto tendenzialmente medio. Il succo vero però sono le offerte del giorno, con scorte più ridotte e prezzi da capogiro, insieme alle offerte lampo e le nuove offerte WOW, tutte da prendere il prima possibile. Essendo molto convenienti gli sconti infatti, vi conviene approfittarne subito perché tutta l’Italia sarà ben pronta ad acquistare i migliori prodotti. Se volete approfondire vi invitiamo a leggere “Black Friday Amazon: come funziona“.
Aderiranno ovviamente anche eBay, Mediaworld, Unieuro, Euronics o GameStop, con sconti basati fondamentalmente sull’esaurimento scorte a disposizione. Diverso è il discorso per ePrice, che farà un 3×2 sostanzialmente, o GearBest, che punterà sul solito sistema degli sconti flash a lotteria.
Ma tutte le offerte avranno davvero una grande convenienza? La domanda è lecita, e la risposta è assolutamente no. Saranno tante e dappertutto le offerte che sembrano sensazionali, con percentuali di sconto elevatissime, quando in realtà non è così. Questo avviene perché lo sconto si applica sul prezzo di listino, e non sul prezzo che i prodotto hanno progressivamente maturato (a ribasso) nel tempo. Proprio per questo vi viene incontro Ridble, che con le guide come questa porta alla vostra attenzione solo e soltanto gli sconti reali, senza trucchetti.
Vi segnaleremo solo le offerte sulle AirPods vere e proprie, con buone scorte e pochi euro di ribasso.
A questo punto, prima di procedere con gli sconti, è giusto parlare di opportunità. La prima è quella di portarsi avanti con i regali di Natale. E sì, perché durante questo Black Friday sarà possibile anticipare i tempo e approfittarne per risparmiare un bel gruzzolo sui presenti da fare ad amici e parenti. Il vantaggio, oltre al risparmio, è anche logistico: nessuno stallo causato dall’eccesso di spedizioni durante la metà di dicembre, nessun ritardo nel ricevere i prodotti!
Oltre a ciò, è necessario considerare l’importanza di Amazon Prime come in tutte le campagne sconto. L’abbonamento Prime è infatti utile, oltre che per ricevere a spedizione gratuita e rapidissima tutti i vari prodotti, ottimo per accedere in anticipo agli sconti. Se non lo avete dunque, non possiamo che invitarvi ad attivarlo presso la seguente pagina; potete provarlo per la prima volta per 30 giorni in modo completamente gratuito e senza impegno. Alt: se siete studenti, sappiate che quest’anno potete attivare Amazon Prime Student, per 90 giorni in modo completamente gratuito. Questo dà gli stessi vantaggi di Prime, ad un prezzo pari alla metà; vi basta usare una mail istituzionale della vostra università e recarvi alla seguente pagina. Se siete aziende e volete usare il Black Friday per eseguire acquisti per la vostra attività commerciale, allora non dimenticate che esiste Amazon Business ed è completamente gratuito.
Diamo dunque uno sguardo adesso a tutte le offerte AirPods Apple Black Friday. Se proseguendo la lettura non ne trovate nessuna, non è un errore: significa che non abbiamo trovato sconti validi da suggerirvi. Come già detto, non riportiamo offerte tanto per, ma vi segnaliamo solo quello che vale la pena acquistare. La guida rimane sempre aggiornata per tutto il periodo del Black Friday, dunque se non trovate le AirPods che cercate, salvate la pagina nei preferiti e tornate domani.
Ti segnaliamo che per i prodotti in vendita su Amazon puoi usufruire delle spedizioni rapide e di tanti altri servizi privilegiati attraverso un account Amazon Prime: per attivarlo clicca qui.
Se dalle offerte dell'articolo AirPods Apple Black Friday non hai trovato quello che stavi cercando, non disperare. Prova a dare un’occhiata alle altre selezioni di migliori sconti: