Flash fotografico: cos’è e come si usa
Il termine fotografia significa “scrivere con la luce” (qui articolo sulla storia della fotografia). Ma cosa succede quando la luce a disposizione non è sufficiente e l’utilizzo di lunghe esposizioni non è…
Questa collana è dedicata agli accessori fotografia, cioè tutti i prodotti che hanno a che fare con il mondo fotografico oltre alle macchine fotografiche. All’interno di questa collana troverai tutte le nostre guide riguardanti questo argomento, sia se sei un utente che ha appena acquistato la prima fotocamera e vuole scoprire quali accessori per macchina fotografica valutare, sia se sei un fotografo amatoriale o professionista che ha bisogno di qualche consiglio su alcune tipologie di accessori per foto e video. Realizziamo guide all’acquisto da ormai molto tempo e continuiamo a farlo.
Il nostro obiettivo principale è quello di consigliare solo i prodotti migliori, sia per quanto riguarda le esigenze che i budget degli utenti. Studiamo e proviamo giorno dopo giorno accessori fotografici, in modo da riuscire a selezionare i più validi e quelli che hanno un miglior rapporto qualità/prezzo. Per questo motivo a volte potrebbe capitare di trovare prodotti non molto recenti ma comunque ancora ottimi per chi deve acquistare un accessorio nuovo. Inoltre ogni mese aggiorniamo tutte le nostre guide all’acquisto, in quanto i prezzi dei vari accessori fotografia cambiano anche a distanza di poco tempo. Grazie alle nostre collaborazioni con i migliori e-commerce siamo inoltre sicuri di consigliarvi soltanto prodotti dall’ottimo prezzo. Se volete scoprire molto di più riguardo al nostro metodo vi rimandiamo alla pagina come lavoriamo.
Gli accessori fotografia sono una categoria molto complessa, perché integrano tantissime tipologie di prodotti, molto spesso diversi tra loro. Ne fanno parte i cavalletti, le memorie, i flash, i filtri, gli zaini e molto altro. Prima di tutto bisogna quindi considerare di cosa si ha bisogno. Per questo motivo abbiamo realizzato guide su accessori indispensabili come le schede SD e guide più specifiche per i professionisti come le teste treppiede. Se ad esempio volete scattare foto paesaggistiche avrete sicuramente bisogno di un cavalletto o di un filtro, se scattate in studio o durante le cerimonie avrete bisogno di flash, se amate il reportage avrete bisogno di una borsa o di uno zaino, mentre se siete interessati ai video avrete bisogno di schede di memoria.
La scelta su quale accessorio orientarsi sta a voi, perché si tratta di una scelta molto soggettiva. Quello che facciamo noi è assicurarvi che abbiamo selezionato e descritto solo i prodotti più convenienti. Di seguito abbiamo quindi diviso le nostre guide all’acquisto in base alle esigenze che riguardano sia principianti che esperti, così da riuscire a coprire tutte le categorie di utente. Si parte dagli accessori da noi definiti “indispensabili”, perché sia i principianti che i professionisti hanno bisogno di schede di memoria per salvare foto e video. Poi si passa ad accessori pensati per chi ama viaggiare, quindi prodotti per riporre la propria attrezzatura quando ci si sposta o prodotti leggeri e semplici da trasportare che possono tornare utili ad alcuni fotografi. Infine sono presenti le categorie più specifiche, le quali coprono argomenti che solitamente interessano i fotografi amatoriali o professionisti.
Il termine fotografia significa “scrivere con la luce” (qui articolo sulla storia della fotografia). Ma cosa succede quando la luce a disposizione non è sufficiente e l’utilizzo di lunghe esposizioni non è…
Le action cam sono molto amate dagli utenti per via delle dimensioni contenute, della qualità che offrono e per le riprese che permettono di realizzare. La possibilità di registrare video o foto…
I filtri fotografici hanno perso, con l’avvento della fotografia digitale, un po’ della loro importanza. Molti degli effetti che un filtro posto davanti all’ottica produce possono essere tranquillamente riprodotti con programmi…
Dopo aver parlato di treppiedi e monopiede, i compagni di viaggio preferiti di ogni fotografo, è tempo di introdurre la testa treppiede. Strumenti che un volta montati sulla parte superiore…
Dopo aver realizzato una guida all’acquisto dedicata al flash fotografico, andiamo a scoprire i vari sistemi wireless per utilizzare un flash esterno in modo distaccato dalla macchina. Si tratta di avere…
Esistono situazioni in cui si ha voglia di uscire per scattare qualche foto, o magari se deve affrontare una piccola gita e uno zaino fotografico risulta troppo ingombrante. La soluzione…
Comprare una scheda SD è uno di quei argomenti in fotografia che spesso tendono ad essere poco accennati, malgrado la loro importanza sia tutt’altro che di secondo piano. Ebbene si, la scelta…
Quando si parla di schede di memoria per fotocamere si pensa subito alle schede SD, in quanto sono le più comuni e le più utilizzate. In alcuni casi, sopratutto se…
Tra l’attrezzatura di un fotografo professionista o amatoriale non può mai mancare una (o più) scheda di memoria per immagazzinare foto e video. Esistono varie tipologie di schede, ma se…
Dopo le nostre guide sulla scelta della migliore scheda SD e della migliore micro SD, è arrivato il momento di affrontare un altro argomento appartenente al medesimo filone: parliamo della scelta della Compact Flash. Le…